lunedì 3 agosto 2020

^^montagna: "BEATRICE"


Dai Prati di Tivo (TE), per carrareccia ci si indirizza verso la bella Val Maone che per poco si risale fin dopo le ultime macchie boscose. Si devia quindi a sinistra e per prati molto ripidi si sale in direzione della parte bassa dell'inciso Canale del Tesoro Nascosto che separa la Terza Spalla del Corno Piccolo dalla Cresta dell'Avancorpo sud-ovest della Seconda Spalla.
La Via Beatrice di 570 metri di sviluppo, lungamente per 12 tiri di corda si snoda su questa cresta appoggiandosi a volte alla sua destra ed altre a sinistra, su rocce non sempre compatte che si alternano anche a tratti erbosi.
Nella scalata si respira l'atmosfera di un posto di montagna isolato e remoto, raramente o per nulla frequentato, in un ambiente severo e selvaggio con sempre davanti agli occhi il Pizzo d'Intermesoli, il Vallone dei Ginepri e tutto il versante sud-occidentale del Corno Piccolo. L'uscita è sulla Ferrata Ventricini proprio in corrispondenza della Forcella del Berlvedere.
Noi l'abbiamo ripetuta il 31 luglio 2020 in una giornata caldissima, ed a parte le prime due sfilate di corda fatte all'ombra, per le restanti dieci siamo stati sotto le vampe dei raggi del sole bollente, a stare fermi copiosamente si sudava.


From "Prati di Tivo", on the north side of the "Gran Sasso Massif", we go into "Val Maone", up to the last trees of the beech forest.
Then in our left side towards the evident gully called "Del Tesoro Nascosto, we go up to the base of the ridge that close it on its orographic left.
In a solitary and far zone, with splendid views on "Pizzo d'Intermesoli", "Vallone dei Ginepri" and the south-west face of the "Corno Piccolo", and in a too much hot day of august, we climb on the mountaineering route "Beatrice" of 12 pitchs of rope, that ends where this ridge dieds on the "Ferrata Ventricini" nearby the "Forcella del Canale del Tesoro Nascosto".



Nessun commento:

Posta un commento

Ben lieto della visita, grazie. Se vuoi lasciare un'opinione puoi farlo qui.