DIVING & MOUNTAINS
Quando
mia figlia
era piccola,
un giorno
una signora
troppo curiosa
le chiese:
"MA CHE LAVORO FA
IL TUO PAPA' ?"
Lei ci pensò
un po' su.
Poi le rispose:
"LE IMMERSIONI
IN MONTAGNA !"
- Giacinto "zeta zeta" Marchionni
- PESCARA, PE - Pescara, Italy
Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.
domenica 13 aprile 2025
^^montagna: "LAMETTADOMO"
Anche se la roccia di questa via Appenninistica va da mediocre a discreta e può essere considerata buona solamente per brevissimi tratti, questa scalata sulla strettissima cresta delle Lisce del Monte Moresco a Pennadomo(CH), è da considerarsi spettacolare per l'eposizione al vuoto che lo scalatore ha a destra e sinistra su praticamente ogni metro dei suoi 200 di sviluppo.
Il singolare e caratteristico panorama attorno non è assolutamente di second'ordine. Però si possono osservare brevemente solamente durante le soste tra le sfilate di corda, perchè durante l'arrampicata richiede concentrazione fin quando non si è fuori dalle difficoltà.
Even if the rock of this "Appennino" mountaineering route called "Lamettadomo" is mediocre or fair, and only good for short stretches, this climb on the very narrow ridge of the "Lisce del Monte Moresco" at Pennadomo(CH), must be considered spectacular due to the exposure to the void that the climber has on the right and left side on every meter of the 200 of total lenght.
The singular and characteristic panorama around is not absolutely no exception. But it can only be observed during the stops between the rope pitches, because the climb requires concentration until the end of the mountaineering difficulties.
Etichette:
Pennadomo,
via Lamettadomo
Iscriviti a:
Post (Atom)