La mia foto
PESCARA, PE - Pescara, Italy


Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.
Visualizzazione post con etichetta MONTE CORVO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MONTE CORVO. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2016

^^montagna: "FOSSO DEL MONTE"


Sul versante nord del Monte Corvo (massiccio del Gran Sasso d'Italia), si diramano due spettacolari ed ampi valloni: quello del Crivellaro e quello di Fosso del Monte che oggi abbiamo risalito.
Partiti da Prato Selva, guadagnamo quota tra faggete e radure ricoperte di neve che già dai primi metri inizia ad opporci resistenza con la sua consistenza molle a causa dell'alta temperatura. Ogni singolo passo fatto, che inesorabilmente affonderà senza interruzione di continuità per tutte le 9 ore della nostra uscita, ci farà accumulare un quantitativo finale di fatica non indifferente.
Passati per il colle Abetone, raggiungiamo quindi la piccola radura di San Pietro a circa 1800 metri da dove pieghiamo a sinistra perdendo quota (andando a destra si va verso il Crivellaro), ad indirizzarci verso il Rifugio del Monte posizionato proprio alla base del Fosso del Monte.
Lungamente risaliamo quest'ampia valle che offre alla vista una montagna aspra fatta di giganteschi gradoni rocciosi che formano larghe cengie ammantate di spesse coltri di neve, e verso la sua fine decisamente pieghiamo a destra a risalire un ripido canale che con un ultimo sforzo ci farà guadagnare la selletta posta immediatamente a sud del così detto Mozzone.
Da questo panoramico punto, su esile cresta, osserviamo da una parte la spettacolare valle risalita, e dall'altra l'altrettanto bel vallone glaciale del Crivellaro.

domenica 8 maggio 2011

^^montagna: "MONTE CORVO"

Maggio 2011
Passando per l'ampio anfitearo glaciale del Crivellaro, che forma uno sfondo di rocce davvero imponente, abbiamo raggiunto la vetta del CORVO per poi discenderne i pendii sopra un "firn" (neve trasformata) perfetto!

sabato 30 maggio 2009

^^montagna: "SCIALPINISMO SUL MONTE CORVO"


Magggio 2009
Per questa ascensione scialpinistica sul monte Corvo, alto 2623 metri e situato nel gruppo del Gran Sasso d'Italia, nonostante fosse il mese di maggio abbiamo trovato un buon innevamento.