La mia foto
PESCARA, PE - Pescara, Italy


Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.

martedì 25 giugno 2024

^^montagna: "LA CARROZZA"


Partiti alle cinque del mattino dal Rifugio Pomilio alla Majelletta, transitiamo per lo Scrima Cavallo e per breve sentiero attrezzato raggiungiamo la parte bassa dell'Anfiteatro delle Murelle. Sotto imponenti pareti verticali, su ghiaioni, rimontiamo verso lo spigolo per entrare nella sezione superiore della parete nord delle Murelle.
Attraversiamo quindi il roccioso e selvaggio anfiteatro glaciale che sorregge la vetta e guadagnamo il Passo della Capra.
Da questo punto proseguiamo a mezza costa per ampi pendii erbosi dove troviamo un piccolo masso con firma del 1885 di un Brigante di nome "Pascuale", ed attraversati un paio di canaloni più incisi, giungiamo alla sella della Carrozza (2136mt), posta tra la cima del Martellese (2259mt) e quella delle Murelle. Una breve pausa, quindi per la sua panoramica cresta est in vetta.
Dopo quasi nove ore rientriamo al Pomilio percorrendo venti e passa chilometri di bella montagna.


We started at five in the morning from the Pomilio Refuge (Majelletta), we pass through the Scrima Cavallo and by a short via ferrata we reach the base of the rocky amphitheater of the Murelle. Below vertical walls we climb up towards the edge to enter the upper section of the north face of the Murelle.
We cross the wild environment below the peak and reach the Passo della Capra.
From this point we continue along grassy slopes where we find a small boulder with a signature from 1885 of a Brigand named "Pascuale", and after crossing two gullies, we reach the Carrozza saddle (2136m), located between the peak of the Martellese (2259m) and that of the Murelle. A short break, then for its panoramic eastern crest at the summit.
After nine hours and twenty kilometers of beautiful mountain, we return to the Pomilio refuge.



3 commenti:

Ben lieto della visita, grazie. Se vuoi lasciare un'opinione puoi farlo qui.