La mia foto
PESCARA, PE - Pescara, Italy


Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.

venerdì 14 novembre 2025

--immersioni: "CALCAROLLE"


Appena a sud di Torbole-Nago, sulla sponda est del Lago di Garda il delineato spigolo roccioso della Punta di Calcarolle deciso si protende verso l'acqua.
Con un sottopassaggio a gradoni raggiungo la riva che è al ridosso e senza onde dal tipico e costante vento del mattino proveniente dal primo quadrante.
Vicino a destra c'è la parete rocciosa che però tralascio, perchè in questa prima esplorazione preferisco andare direttamente dall'accesso in acqua dove mi trovo sulla massima pendenza, per 270°/ovest dove abbastanza velocemente guadagno profondità sul sedimento con scogli sparsi.
Dopo la fascia d'acqua più luminosa e meno fonda, noto che il mio faro sub penetra parecchio il buio che ho davanti. C'è una straordinaria visibilità, addirittura con dominante blu, tanto che a 90 metri provo anche a spegnerlo riuscendo a vedere distintamente attorno a me nel crepuscolo! Cosa rara in un lago, ed allora nell'acqua limpida vado ancora.
Oltrepasso i 100 metri e nel buio pulito intorno osservo. Sul fondale un po' monotono che continua giù con la stessa pendenza non c'è nulla di particolare, eppure quel suo profilo in discesa che non si sa dove vada, non poco m'affascina.
Non ho fretta, guardo ancora e poi con ampia accostata inverto la direzione.
In una prima fase della risalita rimonto la china sommersa curiosando tra le poche e basse rocce che mi vengono incontro, poi allontanandomi dall'ideale linea di massima pendenza sulla quale mi trovo devio un po' alla mia sinistra/nord, dove a poco più di 50 metri ritrovo lo sperone roccioso che affonda nel sedimento, e che da lì seguo.
Ancorata al calcare, a 12 metri vedo una piccola piattaforma metallica da addestramento, dalla quale mi allontano di poco a destra/sud, per ritrovare le rocce già superate ad inizio immersione e terminare la decompressione.
(104 metri/140 minuti/doppio e.c.c.r.)


After Torbole-Nago, eastern coast of Lake Garda, few kilometers towards south there is a rock spure called "Punta Calcarolle".
By a subway with steps I reach the shore, today with the surface completly calm.
Near on my right the rock wall drops into tha lake water. But for my this first deep dive exploration, I prefer proceed streight on the maximum slope from the little shore where I'm.
So I swimming on the sandy and muddy bottom with few rocks on. There is a very good visibility, infact at 90 meters deep i can see around me in the darckness with the lights off! Rare in a lake.
I arrive at 104 meters, then I ascent and I head myself to my left/north, where at 50 meters I reach and explore the submerged rock wall of Calcarolle. I go up on it completing the decompression.
(104 meters/ 140 minutes/ double side mount e.c.c.r.)



Nessun commento:

Posta un commento

Ben lieto della visita, grazie. Se vuoi lasciare un'opinione puoi farlo qui.