DIVING & MOUNTAINS
Quando
mia figlia
era piccola,
un giorno
una signora
troppo curiosa
le chiese:
"MA CHE LAVORO FA
IL TUO PAPA' ?"
Lei ci pensò
un po' su.
Poi le rispose:
"LE IMMERSIONI
IN MONTAGNA !"
- Giacinto "zeta zeta" Marchionni
- PESCARA, PE - Pescara, Italy
Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.
sabato 2 novembre 2019
--immersioni: "SECCA PARADISO"
Già mentre scendevamo a mezz'acqua seguendo la cima guida del pedagno che congiungeva la superficie al cappello della secca quaranta metri in basso, avevamo dovuto faticare non poco per rimontare una fastidiosa corrente da ovest, che diventava ancor più forte negli ultimi metri che avevamo da percorrere. Proprio in questa fase vedevo che la piccola zavorra di piombo del pedagno si spostava a balzelli sulla sabbia del fondo spinta dalla massa dell'acqua in movimento.
Solamente nuotando radenti le propaggini rocciose della secca gli effetti della corrente diminuivano a causa dell'attrito, fino a non sentirli quasi più quando c'infilavamo dietro scogli. Da quel momento abbiamo iniziato a gustarci la bellezza del sito che per tale motivo è stato chiamato Secca Paradiso.
Lasciandocela alla nostra sinistra abbiamo costeggiato una parete fittamente popolata di paramuricee che si accendevano di rossi e di gialli intensi quando investite dai nostri illuminatori.
Separato dal corpo principale da una larga fascia sabbiosa, a destra c'era un grosso e solitario scoglio anch'esso pieno di gorgonie.
Prossimo al punto più basso della nostra immersione ed adagiato sul chiaro della sabbia c'era un grande cavo arrotolato in spire circolari, forse caduto da qualche peschereccio.
We dived in a splendid underwater site called "Secca Paradiso", populated by numerous yellow and red gorgonians, but with strong currents both during the descent and during the ascent.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ben lieto della visita, grazie. Se vuoi lasciare un'opinione puoi farlo qui.