La mia foto
PESCARA, PE - Pescara, Italy


Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.

lunedì 16 agosto 2021

^^montagna: "VIA DELLO SPIGOLO AL GRAN PILASTRO DELLE MURELLE"




Era il 29 agosto del 1937 quando i forti Ciro Manzini, Arnaldo Acetoso ed Antonio Migliorati pionieristicamente aprirono dentro lo spettacolare anfiteatro fossilifero calcareo della parete nord-nord/ovest del Gran Pilastro delle Murelle, una montagna aspra e solitaria nel cuore della Majella che molto probabilmente all'epoca era conosciuta solamente ai pastori della zona, la splendida e logica Via dello Spigolo che a tutt'oggi conta non molte ripetizioni.
Materialmente supportati dalle attrezzature alpinistiche di 84 anni fa, ben lontane da quelle molto più tecniche e leggere odierne, nel loro "zaino" doveva esserci qualcos'altro.
Spesso nella nostra scalata abbiamo ripensato a loro: grandi Alpinisti, anzi grandi Appenninisti con la "A" maiuscola che se avessero operato nello stesso periodo sulle catena Alpina, sicuramente avrebbero avuto più ampia notorietà:
CHAPEAU !
Il 23 dicembre 1940 Ciro Manzini, il primo scalatore della parete nord-ovest delle Murelle, cade in guerra sul fronte greco-albanese in un'azione che gli valse la Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Gli è stato dedicato un bellissimo rifugio a 2522 metri di quota sotto il Monte Amaro (2793mt), la vetta più alta del massiccio della Majella.


On August 29, 1937, another era, when the very exelent climbers and youngs Ciro Manzini, Arnaldo Acetoso and Antonio Migliorati opened the splendid and logical mountaneering route "Via dello Spigolo" inside the spectacular fossiliferous limestone amphitheater of the north-north/west face of the "Gran Pilastro delle Murelle", a hard and solitary mountain in the heart of the Majella, at the time it was known only to the shepherds of the area, which still today has not many repetitions.
They went with their heavy 84-year-old mountaineering equipment and a lot of enthusiasm. There must have been something special in their backpacks.
We often thought of them on this climb. CHAPEAU!
On December 23, 1940, Ciro Manzini, the first climber of the northwest face of the Murelle, died in World War II in an action that earned him the Italian Silver Medal for Military Valor.
A very beautiful refuge at 2,522 meters above sea level under "Monte Amaro" (2,793 meters), the highest peak of the Majella massif, is named after him.

Nessun commento:

Posta un commento

Ben lieto della visita, grazie. Se vuoi lasciare un'opinione puoi farlo qui.