La mia foto
PESCARA, PE - Pescara, Italy


Da sempre appassionato d'immersioni che ho iniziato in apnea e dal 1981 con autorespiratori ad aria, ossigeno e circuito chiuso. Nel poco tempo rimanente mi arrampico sopra qualche montagna.
Tuffi e scalate li racconto con "filmetti", parole e foto.

giovedì 31 ottobre 2019

--immersioni: "IL PIGNO"


Prospicente la verde e folta pineta che caratterizza l'Isola di San Domino alle Tremiti, sul versante orientala proprio a sud di Cala Matano, ci sono la punta e la cala del Pigno, a ricordare appunto le pigne del bel bosco di sempreverdi, e di fronte a 300 metri al largo, l'omonima Secca.
Si effettua l'immersione prima scendendo sul cappello della secca, per poi lasciarsi andare giù sui contrafforti popolati di gorgonie gialle e rosse ed anche di alcuni rami di Gerardia Savaglia, il falso corallo nero.


In the underwater see on the front of the "Punta del Pigno", San Domino Island east coast in Tremiti Archipelago, 300 meters offshore there is an intersting dive site called "Secca del Pigno" with a lots of gorgonians and some branchs of yellow "Gerardia Savaglia"(Savalia savaglia), in Italy known like "false black coral".


domenica 27 ottobre 2019

--immersioni: "SECCA DI PUNTA SECCA"


E' sempre spettacolare il tuffo alla Secca di Punta Secca dell'Isola di Capraia alle Tremiti: Immersione con la "I" maiuscola della zona, un sito dove gli occhi possono vedere due archi sommersi che attraversano il massiccio roccioso da una parte all'altra.
Il più grande dei due ospita un esteso bosco di paramuricee che già dai 30 metri colonizza ogni anfratto.
Oggi sotto la volta siamo stati investiti da una forte corrente che ha fatto variare il nostro piano iniziale che prevedeva di scendere ancora oltre. Per riguadagnare i primi metri della risalita ci siamo dovuti aiutare anche con le mani aggrappandoci alle rocce.
Nella fase finale della decompressione sul cappello della secca a 7-8 metri, abbiamo incontrato barracuda che razzolavano in mezzo a fitti branchi di castagnole.


It's always spectacular to dive below the "Secca di Punta Secca" on San Domino Island In Tremiti Archipelago, where are two arches throu the rock and everywhere a lot of gorgonians.
Belowe the largest we found a strong courrent, and therefore we can't continue towards more hight deep like program. At cause of this, at the begine of the ascent we must cling us on the bottom rocks.
At about 7-8 meters depht, in decompression time we observe schools of barracudas.



domenica 20 ottobre 2019

^^montagna: "IACCETTO DI CAPO PEZZA"


Partendo dai 1450 metri di quota dei Piani di Pezza, appena usciti dal bosco e giunti ad un bivio, non indirizzarsi verso destra al Rifugio Sebastiani ma proseguire dritti per raggiungere poco dopo la zona detta Iaccetto di Capo Pezza, dove si trovano delle caratteristiche placche con belle e zigzaganti rigole d'erosione delle vie aperte da Vincenzo Abbate, a circa 1900 metri di quota, poste praticamente al centro del circolo glaciale formato dal Colle delle Trincere, Punta Trento, Colle dell'Orso, il Costone Orientle e le creste d'unione.
Il locale toponimo Iaccetto, ghiaccetto, è calzante in quanto la poca altezza dell'arco diurno del sole nella stagione invernale fa si che per diversi mesi questo settore non sia toccato dai suoi raggi, con conseguenti basse temperature che per lungo tempo fanno resistere gli accumuli nevosi.
Proprio per questo motivo nella nostra giornata d'arrampicata il sole ci ha scaldati solo per un'oretta, per il resto siamo stati alla più che fresca ombra di un 19 di ottobre.

Climbing on "Jaccetto Capo Pezza" in Velino Massif (Abruzzo), beautiful limestone rock plates with on many erosion grooves.



venerdì 4 ottobre 2019

--immersioni: "SOLITUDO"


In questa solitaria immersione nel Lago di Castelgandolfo non ho visto nulla di particolare.
Un piatto fondale di scuro sedimento con pendenza poco marcata sul quale non c'è neanche un masso, a tratti imbiancato da un bianco strato dovuto ad emissioni di zolfo, in generale è poco appetibile per i sub.
Eppure per me con un suo fascino.


In this solitary dive in Lake Castelgandolfo I have seen only a muddy plain in the cold water, generally not intersting for divers, nevertheless with fashination for me.